Nonni e, in generale,
rappresentanti più maturi delle famiglie e della società civile protagonisti a Montepulciano. A loro è infatti dedicata la Festa dei Nonni. Vivace e divertente il programma della manifestazione che, dopo i saluti
istituzionali, prevede la rappresentazione della Marcolfa”, l'antico Bruscello
che rievoca in chiave caricaturale e umoristica le atmosfere contadine di una
volta, ed “A Tavola con la Nonna”, il rinfresco rigorosamente a base di
specialità casalinghe del territorio preparate dalle stesse partecipanti.
Saranno inoltre esposti i lavori degli alunni delle Scuole Elementari e Medie
partecipanti al concorso “La vita con i nonni” e saranno presentati gli
elaborati vincitori. “Prendendo spunto da una festa internazionale – afferma
l’Assessore al Sociale Tiziana Terrosi che, insieme al Coordinamento AUSER di
Montepulciano, ha curato l’evento – intendiamo richiamare l’attenzione
sull’importante ruolo sociale degli anziani, non emarginati ma protagonisti
della vita di tutti i giorni, addirittura fulcro di numerose famiglie.
L’occasione sarà anche utile per mostrare ai tanti che ancora non la conoscono
la Fortezza, completamente rinnovata dopo la prima fase di lavori di
ristrutturazione a cui è stata sottoposta”.