Arte e Psicologia: a Montepulciano il decennale della fondazione

arte-psicologia2 










Il 18, 19 e 20 giugno l’associazione Arte e Psicologia, gruppo di studio interdisciplinare, ora diventata internazionale, celebra a Montepulciano il decennale di fondazione con un convegno da titolo “Riletture d’arte  Oggi e domani” che esplicita le linee di lavoro e ne presenta i risultati.

Una trentina i relatori, tutti di alto profilo e con relazioni innovative. Tra questi, in campo nazionale Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale di Firenze, Graziella Magherini, psichiatra e psicoanalista e Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, e in campo internazionale Harold Blum, docente di psichiatria dell’Università di New York e direttore della Sigmund Freud Archives, Sophie de Mijollà-Mellor, psicoanalista e docente di psicopatologia dell’Università Diderot di Parigi, David Freedberg, docente di Storia dell’arte alla Columbia University e direttore della “Italian Academy for Advanced Studies in America”, Semir Zeki, docente di neuro estetica della University College London.

arte-psicologiaIl fitto calendario è completato dall’incontro con Alessandro Serpieri e una lettura di Italo Dall’Orto, dall’intervento musicale di Elisabetta Piras, dalla presentazione di un ritratto inedito (1599) del cardinale poliziano Bellarmino con il Vescovo Mons. Rodolfo Cetoloni, Jennifer Celani, Mary Lippi e don Remigio Presenti. Di rilievo anche una tavola rotonda sulla promozione dei Beni Culturali con associazioni del volontariato culturale.  A conclusione, domenica 20 giugno, visita al Museo Civico Pinacoteca Crociani con il direttore Roberto Longi, curatore della mostra sui Macchiaioli.

Premessa ideale e vissuta sul territorio, nella mattinata del 18 giugno a Pienza
, l'inaugurazione della mostra di scultura con Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, seguito dalla presentazione del volume Emo Formichi Piero Sbarluzzi due scultori a Pienza (Nicomp 2010). Con gli artisti parteciperanno i curatori Alfiero Petreni e Roberto Vigevani.

La partecipazione
a tutte le iniziative è libera.

Informazioni, iscrizioni e prenotazioni (trasferimenti e cena sociale) entro e non oltre l'11 giugno 2010 presso la segreteria: lunedì e giovedì ore 15-19, mercoledì 10-12 e 15-19 
Tel: 055-2302511. Fax: 055 290932 sito web  e-mail